Google ha rilasciato un nuovo documento che spiega come cambiano le regole di definizione dei titoli di pagina e descrizioni.
Google spiega nel suo documento come scrivere dei titoli di pagina evitando che vengano riscritti nei risultati di ricerca.
Le nuove regole puntano su i semplici concetti di “leggibilità” e “accessibilità”.
Questo aggiornamento impatta meno del 20% dei titoli di pagina. Un numero che è destinato a ridursi se vengono seguite le nuove linee guida di Google.
Nel suo documento Google, oltre a fornire le nuove regole di una scrittura efficacie, evidenzia quali sono i principali problemi che fanno si che i titoli vengano riscritti.
Ecco le nuove regole indicate da Google:
- Verificare che ogni pagina del sito web ha il suo titolo unico nel tag <title>
- Creare titoli unici per ogni pagina evitando quindi testi standard
- Mantenere il testo conciso e rispettare il numero massimo di caratteri consigliati
- Inserire titoli descrittivi ed evitare testi come “Home” ecc.
- Non ripetere le parole nel titolo di pagina con l’obiettivo di aggiungere le keyword
- Aggiungere il Brand nel titolo quando serve
Ecco invece i principali problemi sui titoli di pagina
- Titoli incompleti di testo (es. “ | Nome Sito”)
- Titoli obsoleti. Capita quando il titolo non rispecchia più il contenuto della pagina che è stato aggiornato.
- Titoli inaccurati. Capita quando il titolo non è in linea con il contenuto della pagina.
- Titoli standard. Capita quando in più pagine viene utilizzato lo stesso titolo o simile.
In tutti questi casi, Google potrebbe decidere di cambiare il titolo in autonomia.
Come genera invece Google il link visibile nella ricerca?
Google prova a visualizzare il titolo che meglio descrive il contenuto della pagina.
Per farlo utilizza i seguenti elementi:
- Il contenuto del tag <title>
- Il titolo principale o evidenziato visibile all’interno della pagina
- Gli elementi di testata <h1>
- Altro testo in evidenza
- Altro testo contenuto nella pagina
- Testo con link che punta all’interno della pagina
- Testo senza link che punta all’interno della pagina

Sono un informatico di base con una particolare passione per tutto ciò che riguarda la comunicazione, il web marketing e la gestione dei social media. Mi piace condividere contenuti utili alle persone che desiderano approcciare a questi argomenti.