In questo periodo di difficoltà in cui tutto è diverso da prima, dobbiamo inventarci qualcosa di nuovo per dare continuità alla nostra attività e al nostro lavoro.
Siamo in un momento in cui non c’è differenza tra dipendente e imprenditore. Qualunque ruolo tu ricopra sarai costretto a rivedere le tue priorità e soprattutto dovrai cambiare prospettiva.
Partiamo però dall’inizio e proviamo a capire come affrontare questo cambiamento forzato. Io mi sono posto due domande:
- Quali sono le cose che prima facevi ed ora non puoi più fare?
- Quali sono le cose che puoi continuare a fare ma che non rendono più come prima?
Ok, ora dovresti aver ben chiaro che cosa è cambiato realmente nello svolgimento della tua attività. Il mio consiglio è di chiederti per 3 volte “perchè” in modo da scendere al livello più basso possibile del problema.
Se il tuo problema è chiaro, è arrivato il momento di capire gli altri. Sembrerà strano ma la cosa più importante è capire che cosa ne pensano davvero i tuoi clienti, siano essi clienti finali o clienti interni dell’azienda per cui lavori. Questo passo è estremamente importante in quanto permette di aver ancora più chiaro cosa realmente conta per il cliente. Lo sbaglio più grosso è essere convinto che il cliente la pensi come noi. No, non è così.
Direi che stiamo acquisendo realmente consapevolezza, non pensi?
Ok, ora possiamo decidere come risolvere il problema. Ma non partiamo dalla soluzione informatica, mi raccomando. Prima pensiamo al processo, ovvero come il mio cliente potrà avere lo stesso prodotto o servizio che aveva prima, in questa nuova realtà. Per fare un esempio possiamo pensare alla vendita dei prodotti che l’elemento sicuramente più immediato, prima il cliente poteva venire in negozio ed oggi non può più. Come potrà acquistare il tuo prodotto? La procedura di acquisto è abbastanza semplice e comoda per lui? E’ stato informato sulle nuove modalità di acquisto? Tramite quale canale di vendita può acquistare? E così via, potrei porti altre 100 domande. Questo percorso è fondamentale, capirsi per generare nuove idee.
Abbiamo bisogno di idee chiare per cambiare!
Quello che vedo purtroppo è sempre più una ricerca dello strumento informatico che magicamente dovrebbe risolvere il problema (App, Sito, Ecommerce, Social e così via). Non è questo il modo di cambiare e ridare vita alla propria attività.
Puoi decidere di affrontare il percorso di cambiamento da solo o con i tuoi colleghi ma il mio consiglio è di affidarsi ad esperti in disegno di Business. Definire un nuovo modello di business di permette di ripartire con il piede giusto, risparmiando soldi dall’acquisto di tecnologie informatiche non adeguate e rendendo la tua azienda più resiliente.
Potremmo semplicemente vendere software, siti, ecommerce e app, ma non lo faremo mai. Noi vogliamo aiutare i nostri clienti a trovare la soluzione migliore.

Ma quindi la tecnologia informatica?
Ti diremo quale usare solo dopo aver ben compreso quali siano i tuoi obiettivi, non ci sono risposte standard o forse si. Prima le idee chiare e poi la tecnologia.

Sono un informatico di base con una particolare passione per tutto ciò che riguarda la comunicazione, il web marketing e la gestione dei social media. Mi piace condividere contenuti utili alle persone che desiderano approcciare a questi argomenti.