Riceviamo tutti i giorni richieste di consulenza per il posizionamento nei motori di ricerca e ci rendiamo conto che purtroppo c’è molta disinformazione. In questo articolo vorremmo darti 3 elementi per scegliere un Consulente SEO con consapevolezza e non trovarti in difficoltà per una scelta errata.
Partiamo però dalle possibili richieste per poi focalizzarci sul dettaglio.
Vorrei un consulente che mi aiutasse a capire come migliorare il posizionamento del mio sito web
cit. Cliente evoluto
Vorrei che il mio sito web si posizionasse meglio nei motori di ricerca perchè in questo momento non è visibile
cit. Cliente mediamente evoluto
Vorrei arrivare primo nei motori di ricerca
cit. Cliente a digiuno
Tutte le richieste sono legittime e vengono prese in considerazione. La terza richiesta evidenzia con chiarezza l’importanza di approfondire, in prima battuta, il funzionamento dei motori di ricerca. Si esatto, la prima cosa da capire è come funzionano i diversi motori di ricerca, altrimenti come faremmo a definire le giuste strategie e azioni da mettere in campo?
L’importanza quindi di partire dal giusto punto di consapevolezza è un elemento fondamentale. Ma vediamo i 3 elementi che ti possono aiutare a scegliere.
1 – Un Consulente ti spiega tutto
Chi non si ferma a spiegarti come funzionano i motori di ricerca, o non ne ha la conoscenza oppure non è molto interessato al fatto che tu lo sappia.
Premetto che nessuno conosce in dettaglio come funziona l’algoritmo di Google ma studiando, ripeto studiando, si possono conoscere alcuni comportamenti e adeguare le azioni di conseguenza.
2 – Le diverse tecniche SEO
Altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione è sicuramente la spiegazione del funzionamento delle diverse tecniche SEO Onsite e Offsite.
E già, perchè la SEO è una materia molto complessa e non si può improvvisare. O la conosci oppure difficilmente riuscirai ad ottenere i risultati sperati.
3 – Il tipo di servizio offerto
Il terzo elemento che sicuramente è necessario valutare è relativo al tipo di servizio offerto.
Non esiste la SEO una tantum. Molti offrono pacchetti base SEO, se è per questo anche noi, ma non basta. La SEO è una cultura, è un modo di fare le cose, la impari e non la dimentichi, diventa la tua quotidianeità. E se sei come noi, diventa quasi una bella ossessione/professione.
Conclusioni
Queste sono solo alcuni degli elementi fondamentali da valutare quando hai intenzione di avviare un’attività SEO di posizionamento del tuo sito web nei motori di ricerca.
Ah, dimenticavo: la SEO è diversa se si tratta un sito web, un ecommerce, un video, o altro ancora e alla base di una buona scelta, è necessario chiedere di vedere come gestisce praticamente alcuni suoi lavori.
Se qualcosa non ti è chiaro o vuoi approfondire meglio questi aspetti, contattaci pure e ti racconteremo qualche cosa in più che ti permetta di scegliere al meglio.

Sono un informatico di base con una particolare passione per tutto ciò che riguarda la comunicazione, il web marketing e la gestione dei social media. Mi piace condividere contenuti utili alle persone che desiderano approcciare a questi argomenti.